Dalle trasformazioni shear al teorema di Pitagora

Autori

  • Rosa Marincola

Abstract

Questo contributo descrive alcune sperimentazioni didattiche realizzate con studenti del primo biennio di scuola secondaria superior e, focalizzate sul concetto di equivalenza utilizzando le trasformazioni shear (per scorrimento). L’obiettivo è stato quello di mostrare alcune proprietà di poligoni e di dimostrare il teorema di Pitagora con la geometria delle trasformazioni e attraverso l’utilizzo di un software di Geometria dinamica.

##submission.downloads##

Pubblicato

2018-03-26

Come citare

Marincola, R. (2018). Dalle trasformazioni shear al teorema di Pitagora. EDiMaST: Esperienze Didattiche Con Matematica, Scienze E Tecnologia, 3(2), 14. Recuperato da https://www.edimast.it/index.php/edimast/article/view/50

Fascicolo

Sezione

Articoli - Esperienze e Ricerca