Sulla rivista

La rivista è dedicata alle metodologie della ricerca educativa e alla ricerca valutativa in educazione. Le aree di sperimentazione e ricerca riguardano: lo sviluppo dei curricoli, la formazione degli insegnanti, l’istruzione scolastica, universitaria e professionale, l’organizzazione e progettazione didattica, le tecnologie educative e l’e-learning, le didattiche disciplinari, la didattica per l’educazione inclusiva, le metodologie per la formazione continua, la docimologia, la valutazione e la certificazione delle competenze, la valutazione dei processi formativi, la valutazione e qualità dei sistemi formativi per la Matematica, le Scienze e la Tecnologia. La rivista è rivolta a insegnanti, educatori, formatori e ricercatori; pubblica lavori di esperienze, casi studio, ricerca empirica originali, studi critici e sistematici, insieme ad editoriali e report relativi ai recenti sviluppi nei settori. L’obiettivo principale è migliorare la didattica e l’apprendimento della Matematica e delle Scienze e diffondere la cultura scientifica e metodologica, incoraggiare il dibattito e stimolare nuova ricerca didattica.

EDIMAST è una rivista internazionale e accetta articoli scritti in lingua inglese e italiana. 

EDIMAST è disponibile per essere scaricata in Formato PDF o visualizzabile sul monitor dei device a chiunque abbia accesso a Internet.